Meccanica

La capacità dell'azienda di effettuare lavorazioni sia con metodi tradizionali che ad attraverso sistemi altamente tecnologici la rende molto dinamica e flessibile. Questa caratteristica permette quindi di fornire al cliente un interlocutore in grado di occuparsi di svariate fasi della lavorazione di un prodotto che vanno dalla elaborazione dei disegni la lavorazione della materia prima per ricavare dei pezzi meccanici ,la finitura e la rettifica di pezzi già prodotti e il successivo assemblaggio elettromeccanico

 

meccanica

meccanica2

meccanica1

Rettifica di precisione

E' una procedura che avviene attraverso un macchinario specifico denominato rettificatrice dove attraverso un utensile estremamente duro si è in grado di portare qualsiasi componente, pezzo meccanico ecc in uno stato di forma ottimale. Questa operazione, normalmente segue la sgrossatura, ed ha lo scopo di eliminare ogni tipologia di residui e materiale in eccesso al fine di ottenere delle superfici con un ottimo grado di finitura. Tali lavorazioni costituiscono un elemento di forza dell'azienda che vanta costanti collaborazioni con società di livello internazionale.

rettifica1

rettifica

rettifica2

Assemblaggi elettromeccanici

L'Assemblaggio elettromeccanico spesso parte dalla progettazione e prototipazione per arrivare fino alla fornitura completa dell’oggetto, offrendo al cliente un servizio molto apprezzato.
L'Azienda è in grado di realizzare tutto questo grazie ad un laboratorio interno dotato di ogni tecnologia necessaria all'ottenimento di risultati d'eccellenza

assemblaggi2

assemblaggi1

assemblaggi